dal Libro "PATRONI DI LECCE" di don GIOVANNI SAMMARCO
LA STATUA DI PORTA RUDIAE
Delle “quattro porte” entro le quali era racchiusa la città di Lecce, la più antica è denominata nel dialetto leccese “Porta Rusce”, perché apriva...
UNA “SUPPLICA” DEL ‘600
Dal volume dell’amico Gianfranco Scrimieri “Annali di Pietro Micheli, tipografo in Puglia nel 1600”, e con il suo consenso, diamo ai lettori alcune interessanti...
L’ECCELSA GLORIA DEI MARTIRI
Nella salmodia liturgica propria dei nostri Santi Martiri in occasione della loro solenne ricorrenza, l’inno iniziale dei “primi” e dei “secondi” vespri, è “memoria”...